
P | LAB PARAMETRIC LAB
ROMA 22 - 24 LUGLIO 2011
Nuovi scenari impongono al progetto la necessità di sviluppare, a tutti i livelli, capacità di feedback
e adattamento. Questa inedita complessità rivela l’inadeguatezza di approcci tradizionali e le potenzialità degli strumenti parametrici.
Il PONTE inteso come sistema di connessione tra aree territoriali o edifici, sarà il tema di progetto.
Gli studenti in team, sotto supervisione dei tutor, svilupperanno il progetto avvalendosi di tecniche e strumenti parametrici, ottenendo modelli tridimensionali dinamici - basati su sistemi di relazioni - in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto; avranno così la possibilità di concentrarsi sul pensiero progettuale in momenti di intenso brainstorming, interpretando il momento di apprendimento del software come parte integrante dello sviluppo progettuale.
tutor: Arturo Tedeschi - autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper
luogo: Galleria di Architettura "Come Se" (Authorized Rhino Training Center)

info e programma